Licenza Creative Commons

Letizia Dradi*, 07 febbraio 2012, ore 09:00

151-topor_big_1
Roland Topor, Rebonjour.

Di che cosa sono fatti i disegni di Roland Topor?
Certamente della stessa sostanza dei sogni, di quelli che si insinuano bizzarri nel dormiveglia, se si è mangiato troppo, come accadeva al piccolo Nemo goloso di torte ai lamponi, oppure, più probabilmente, di quelli terribili che a notte alta fanno balzare in piedi, pieni di angoscia. Paradossalmente una delle poche immagini che abbia un soggetto dichiaratamente onirico è anche la meno efficace. Si tratta di "E li chiamano sogni" del 1974, una beffarda constatazione delle creature che fittamente popolano i sogni di non meglio precisato giovanotto. Inevitabile si fa la citazione del famoso quadro del pittore svizzero Füssli, l'Incubo, quello che Freud teneva ben visibile appeso nel suo studio (ammonimento o sfottò?). E altrettanto inevitabile si fa l'interrogativo sulle influenze e i legami del disegnatore polacco nei confronti di chi prima di lui ha saputo evocare demoni o angosce, da Bosch a Bruegel, da Kubin a Magritte.

Nessun debito però, con nessuno. L'universo toporiano è sì popolato da figure trasposte direttamente dall'incubo alla realtà, ma a governare l'uno e le altre è sempre la logica nitida e ineccepibile, pur nella sua folle assurdità.
Molteplici sono i legami di Topor con il cinema: da notare i manifesti per i film "Il pianeta selvaggio" e "L'impero dei sensi" del regista giapponese Nagisa Oshima, oltre a quelli davvero numerosi e geniali per spettacoli teatrali di vario tipo. Curiosissima poi la partecipazione dell'artista stesso al film italiano Ratataplam, di Maurizio Nichetti, nella parte di un burbero dirigente, miracolo della pozione misteriosa e ripugnante somministratagli dal goffo Nichetti, alla sua prima prova cinematografica.
Curioso di ogni cosa, il sornione Topor strizza l'occhio al teatro, al cinema e pure alla letteratura, cimentandosi anche qui in prima persona in un manuale del perfetto suicida, ovvero, cento motivi per continuare a vivere. Qui il suo gusto dell'orrido, del macabro, del bizzarro un po' barocco si sfoga in parole e non in immagini. Ad esse invece torna, finalmente nelle sue più abituali vesti di illustratore, creando splendide tavole per il Pinocchio di Collodi o per Aymé e Toltoj. Veri gioielli dove forse maggiormente traspare un sotterraneo legame con il gusto ed il compiacimento sarcastico proprio della tradizione satirica polacca, ben desta in Topor, il cui nome appunto significa in polacco ascia.

Se davvero nel nome di ogni uomo è scritto il suo destino, cosa di cui erano certissimi gli antichi greci, allora Roland Topor ha tenuto brillantemente fede agli auspici del Fato, cimentandosi nella più efferata e lucida scomposizione e ricomposizione della nostra esistenza, denunciandone banalità e luoghi comuni, nefandezze ed ossessioni, ma soprattutto riuscendo sempre a farci ridere, nonostante la pelle d'oca e il ribrezzo.

*Quaderni Aiap, n.8, dicembre 1986.


151-topor_mosca_beige
Prisme international, rivista francese di arti grafiche e di comunicazione visiva, numero 2, maggio/giugno 1968. Copertina di Roland Topor.

 

151-topor_scarpa_beige2

 

151-topor_uccello
Roland Topor, Piou piou, 1974.

 

151-maigritte
René Magritte, Illustrazione per Les chants de Maldoror di Lautréamont, disegno, 1946.

 

151-bosh
Hieronymus Bosch, L'Uomo-Albero (1480 circa) in un disegno precedente alla creazione del trittico Il giardino delle delizie.

 

151-bruegel
Peter Bruegel il vecchio, I sette peccati capitali – Ira, 1557.

 

151-fuseli-the_nightmare
Johann Heinrich Füssli, L'incubo, 1781. Olio su tela, 101x127 cm.

 

151-kubin
Alfred Kubin, Il miglior dottore, 1903.

Stampa | Invia per e-mail | Condividi su Facebook

Commenti  

Well I definitely liked studying it. This issue provided
by you is quite constructive for proper planning.


Here is my web blog :: fitness singles: https://www.uhc.com/member-resources/health-care-programs/wellness-and-rewards-programs/renew-active
Citazione Demetra il 22 Dicembre 2021 alle 02:12
Cialis 20mg: http://mewkid.net/when-is-regylia/ Tadalafil 20 Mg cpm.hnhq.urlodelsole.it.sau.gn http://mewkid.net/when-is-regylia/
Citazione egaoqsan il 27 Marzo 2020 alle 11:03
Amoxicillin No Prescription: http://mewkid.net/when-is-xaxlop/ Amoxicillin tcl.kbtc.urlodelsole.it.hwm.mc http://mewkid.net/when-is-xaxlop/
Citazione yutacan il 26 Marzo 2020 alle 12:03
Amoxicillin Without Prescription: http://mewkid.net/when-is-xaxlop/ Amoxicillin 500mg Capsules eak.woer.urlodelsole.it.ucy.ji http://mewkid.net/when-is-xaxlop/
Citazione casikisuhuce il 26 Marzo 2020 alle 12:03
Amoxicillin Online: http://mewkid.net/when-is-xaxlop/ Amoxicillin 500mg Capsules fuq.dqsm.urlodelsole.it.pty.bz http://mewkid.net/when-is-xaxlop/
Citazione izosurukf il 26 Marzo 2020 alle 12:03
Cialis 20 Mg: http://mewkid.net/when-is-regylia/ Cialis 20 Mg Lowest Price uil.vanx.urlodelsole.it.cmc.ck http://mewkid.net/when-is-regylia/
Citazione otlwuge il 26 Marzo 2020 alle 11:03
Cialis 20mg: http://mewkid.net/when-is-regylia/ Cialis sxu.tdqs.urlodelsole.it.pqo.fh http://mewkid.net/when-is-regylia/
Citazione ihikiswoizab il 26 Marzo 2020 alle 07:03
Buy Amoxicillin: http://mewkid.net/who-is-xandra/ Buy Amoxicillin Online ryv.npgw.urlodelsole.it.umg.qx http://mewkid.net/who-is-xandra/
Citazione iquyeguicewop il 29 Gennaio 2020 alle 18:01
Amoxicillin No Prescription: http://mewkid.net/who-is-xandra/ Amoxicillin 500mg Capsules kon.zcos.urlodelsole.it.xgd.ri http://mewkid.net/who-is-xandra/
Citazione atssihepaice il 29 Gennaio 2020 alle 18:01
Buy Amoxicillin Online: http://mewkid.net/who-is-xandra/ Dosage For Amoxicillin 500mg cml.ytki.urlodelsole.it.fwo.uq http://mewkid.net/who-is-xandra/
Citazione agokipiavej il 29 Gennaio 2020 alle 18:01

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna